Scopri l’Home-Staging.

Metteresti mai in vendita la tua auto senza averla almeno pulita?

Chiunque risponderebbe di no. Si sa che deve essere almeno presentabile per venderla in tempi decenti e ad un prezzo ragionevole. Eppure nella maggior parte degli annunci immobiliari (che trattano beni e cifre ben più importanti di un’auto usata!) si vedono descrizioni piatte, fotografie respingenti e gli ambienti sono spesso impresentabili ad una visita. Un immobile in vendita è un “prodotto”, non si può pensare di venderlo rinunciando alle normali regole di neuromarketing che si usano in ogni altro settore.

L’Home-Staging è un efficace insieme di tecniche di marketing percettivo che agiscono sull’immagine del “prodotto-immobile” e ne migliorano i risultati in termini di concretizzazione delle compravendite.

DIAGRAMMA HS copia

Dopo un intervento di Home-Staging i giorni medi di permanenza sul mercato di un immobile scendono da 282 (dati Banca d’Italia) a soli 64 (fonte Staged Homes). Nelle locazioni lo stesso dato passa da 279 (fonte Banca d’Italia) a soli 9! (fonte Staged Homes).

Da quanto riporta l’Associazione Nazionale Home Staging Lovers nella statistica 2016 il successo di vendita degli immobili trattati con home-stage è del +92% con uno sconto di vendita che non supera l’8% contro il dato medio del 16% segnalato dalla Banca d’Italia.

dettagli copia

L’allestitore (o home-stager) non è un agente immobiliare e non si sostituisce ad esso ma si affianca al suo lavoro creando un annuncio capace di emergere dall’affollato mercato del web grazie alle giuste parole-chiave, ad un servizio fotografico seducente ed un allestimento dei locali in grado di far innamorare i visitatori al primo sguardo.

L’home-stage non prevede ristrutturazioni o lavori pesanti, si realizza a basso budget ed in brevissimo tempo, non impegna il proprietario o l’agente perchè pensa a tutto lo Stager. Lo stesso ambiente fotografato prima e dopo un allestimento di home-stage (fotografie di Home Philosophy): 

This slideshow requires JavaScript.

Quella dell’home-staging è una pratica ormai irrinunciabile da decenni negli Stati Uniti, in Nord-Europa ed in molti altri paesi del mondo. In Italia si sta progressivamente affermando in virtù dei numeri sbalorditivi che presenta e c’è da credere che sia una innovazione rispetto alla quale sarà bene non farsi trovare impreparati: semplice, efficace e senza costi per l’agenzia perchè la prestazione è rivolta alla proprietà.

La mia preparazione come home-stager è avvenuta a Milano presso la Home Philosophy, recentemente riconosciuta ed accreditata dalla IAHSP®, la International Association of Home-Staging Professionals e faccio parte del network nazionale HOME STAGING ITALIA.

PRIMADOPO- 01copia

L’Home-Staging può essere il passo risolutivo per il settore immobiliare. Il form qui sotto è a disposizione per approfondimenti o richieste di preventivi, sarò lieto di rispondere ad ogni curiosità.

francesco_pecorari_bianco_e_nero_piccola

Francesco Pecorari, Architetto ed Home-Stager, Perugia.

home-staging-in-90-secondi

 

 

One thought on “Scopri l’Home-Staging.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s